EVENTO TOP DEL MESE
LA SETTIMANA SANTA A FRANCAVILLA FONTANA
I riti della settimana santa di Francavilla Fontana rappresentano uno degli eventi più importanti e rinomati che si svolgono nell’intera area jonico-salentina durante il periodo pasquale. Hanno inizio il venerdì di Passione, antecedente alla domenica delle palme.
La loro origine, sebbene incerta, si può datare intorno al XV e XVI secolo, epoca in cui si costituirono le prime confraternite.
Il venerdì che precede la domenica delle palme, definito venerdì dei dolori di Maria esce la statua della Madonna Addolorata vestita con un abito nero ricamato in fili d’oro. La processione percorre lentamente la vie cittadine ed è accompagnata dai confratelli, vestiti di nero, della Reale arciconfraternita dell’orazione e morte. Marce funebri accompagnano la processione dall’inizio alla fine. La vestizione della statua della Vergine Addolorata è privilegio delle eredi della viscontessa spagnola donna Carmela Brost in Forleo, la quale donò la statua di scuola veneziana all’Arciconfraternita. Il privilegio della vestizione divenne diritto nel 1879.
Link sito informativo: https://www.brundisium.net/index.php/settimana-santa-a-francavilla-fontana-le-iniziative-in-programma/
Link Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Settimana_santa_di_Francavilla_Fontana